Requisito fondamentale per il successo della protesi di spalla è che l’impianto sia effettuato con massima precisione.

Spesso le patologie artrosico-degenerative determinano gravi deformazioni anatomiche a carico dell’articolazione della spalla.
Questo può rendere molto difficile ottenere riferimenti per il posizionamento ottimale della protesi.
Le protesi attuali offrono un vasto campionario di componenti che, in quanto a misure e conformazione, sono in grado di soddisfare le esigenze specifiche di ogni singolo caso.
Oggi è disponibile una tecnologia, basata sulla ricostruzione virtuale tridimensionale della spalla, che consente di pianificare pre-operatoriamente le componenti protesiche che saranno impiantate e il loro corretto posizionamento.
Sarà prescritta una TAC pre-operatoria richiesta secondo i parametri di un apposito protocollo.

La TAC sarà quindi elaborata mediante un software dedicato, che fornirà la ricostruzione computerizzata tridimensionale delle varie opzioni chirurgiche.



Un sistema computerizzato acquisirà i dati della pianificazione precedentemente effettuata e comunicherà con gli strumenti chirurgici mediante una serie di sensori.
Il controllo avverrà attraverso immagini visualizzate su un monitor.
Il chirurgo sarà guidato in tempo reale nel posizionamento ottimale della protesi.